Trattamenti all’acido ialuronico: obiettivi e precauzioni

Medicina estetica per le labbra

Le richieste di trattamenti all’acido ialuronico ci sono in tutto il corso dell’anno, ma particolarmente in questo periodo primaverile.

Bisogna ricordare che ci sono molti tipi di acido ialuronico a nostra disposizione per trattamenti iniettabili. Si tratta di scegliere quello più opportuno: o per distendere un pochino la pelle magari segnata dal tempo o dal sole, oppure in altri casi semplicemente per rendere più attraente un labbro sottile, sempre con la dovuta moderazione. È importante ricordare infatti che la naturalezza deve essere il nostro obiettivo principale, così come un altro obiettivo importante è la sicurezza. A questo scopo, ad esempio, è importante mantenere in questo periodo un’adeguata distanza temporale da un’eventuale vaccinazione per il Covid, e naturalmente sempre rivolgersi a un medico qualificato per questo tipo di trattamento.

Questi trattamenti possono avere degli effetti collaterali, per esempio qualche piccolo livido, e questo dobbiamo tenerlo presente proprio in vista di un eventuale evento sociale, e soprattutto perché siamo alle porte della primavera, in vista dell’esposizione solare che va evitata dopo il trattamento.

In questo video il dottor Federico Villani, chirurgo estetico, parla dei trattamenti con acido ialuronico, dei loro obiettivi e precauzioni.

 

 

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

fisio432

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »