Superare la paura

Superare la paura

13 marzo 2020 – Parliamo della paura

Buongiorno a tutti, e nell’augurio che vi invio intendo davvero inviare un pensiero che ha l’intenzione di trasmettere un contenuto, una forma di energia non visibile e che tuttavia dice: “che sia una buona giornata per ognuno di noi”. Se mi permetto uno sguardo più profondo in relazione a questo pensiero, osservo che si collega ad un’emozione. Lo traduco cosi: “che sia una giornata di serenità, di vitalità, di entusiasmo, di fiducia…..”..

Cosa è avvenuto di diverso dal solito “Buongiorno”? Che differenza c’è rispetto ad un augurio formale, non sentito? Semplicemente ho unito dentro di me l’intenzione e la consapevolezza nel compiere un saluto, un augurio. Lo vivo intensamente e lo invio con coscienza.

Tutta questa premessa ha il senso di portare l’attenzione alla natura e alla forza delle emozioni : in questi giorni ne viviamo tante e molto controverse, una delle più condivise e sentite è la paura.

Permettetemi di osservare da vicino la paura: la prima osservazione è che in natura, a livello istintivo, è alla base della nostra sopravvivenza, è salvifica e consente una risposta vitale, la fuga o l’attacco davanti a un pericolo. Con l’evoluzione le nostre paure sono cambiate, e non riguardano più un pericolo imminente, abbiamo sviluppato molte paure relative ai comportamenti affettivi e non solo. Ma la radice della paura è la stessa, prendiamo dunque atto che la paura è da conoscere, da vivere, non da negare, anzi è un alleato che ci avvisa, ci protegge, indicando la strada, ponendoci di fronte ad una scelta.

Ma attenzione, se la paura invade i miei pensieri tutto quel potenziale che crea, espande fiducia, speranza, opportunità, anche in un momento così delicato, andrà perduto. Peggio ancora: aumenterà il senso di impotenza e di isolamento.

Riconosciamo la paura, parliamone con chi ci è vicino, concediamoci il tempo per lasciarla emergere e poi lasciamola andare. Cogliamo allora l’occasione per uscire dalla solita routine e inventiamoci nuovi modi per stare bene con noi stessi e con i nostri cari, soprattutto ora che siamo in casa. Si svilupperà un’onda invisibile, un gigantesco pensiero di leggerezza che solleva gli animi e osa vivere nel momento, nell’istante, con intensità. Potremmo stupirci delle meraviglie presenti in ogni attimo.

Daniela Bovo

 

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

Daniela Bovo

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »