Parliamo di senologia, e in primo luogo di prevenzione, perché è ormai ben noto che il primo step per affrontare una patologia neoplastica al seno è proprio la prevenzione.
Nel campo della senologia è fondamentale la prevenzione primaria, ossia con le visite cliniche. Ma lo è anche la prevenzione secondaria strumentale, con la mammografia e con l’ecografia mammaria. Quest’ultima riguarda di più le donne giovani, diciamo dai vent’anni ai quarant’anni, mentre successivamente è fondamentale eseguire la mammografia, o annualmente oppure ogni due anni, soprattutto nelle persone a rischio, nelle donne che hanno una familiarità spiccata per il tumore mammario.
La prevenzione ci ha permesso di ridurre sensibilmente non tanto l’ammalarsi quanto la mortalità, che negli anni passati era abbastanza elevata, perché mancava tutto il bagaglio di prevenzione che abbiamo oggi, grazie anche alla sensibilizzazione della popolazione femminile. Infatti una volta c’era pudore, quasi vergogna ad affrontare certi esami, mentre ora per fortuna non c’è più e quindi molte più donne si sottopongono a visita senologica ad ecografia e mammografia. Ci sono anche poi i percorsi di screening che a Melegnano riguardano le donne dai quarantacinque ai settant’anni, e quindi molte donne di tutto il territorio sono seguite dallo screening mammografico. I risultati di questo programma sono molto lusinghieri perché abbiamo reso molto dura la vita al tumore mammario.
In questo video il dottor Antonio Azzarone, radiologo con particolare focus sulla senologia, parla della diagnostica e della prevenzione delle malattie neoplastiche del seno.