Pillole di salute: ma è proprio vero?

Sport ed esercizio fisico

Obesità ed esercizio fisico

L’eccesso di peso può essere determinato da un’ossatura particolarmente pesante o grande?
FALSO! Il peso delle ossa rappresenta una proporzione piuttosto costante del nostro peso: circa 15% nei maschi; 12% nelle femmine.

L’obesità è genetica perciò predeterminata, quindi è inutile seguire un regime dietetico?
La genetica gioca sicuramente un ruolo, ma quando osserviamo che nella stessa famiglia i componenti sono tutti in eccesso ponderale è molto probabile che tutti siano esposti alle medesime cattive abitudini alimentari e di stile di vita.

Le tute “sciogli grasso”, le pancere “addio all’addome” che sono pubblicizzate dai canali televisivi, aiutano a dimagrire?
NO! tutt’al più si perde acqua, che viene peraltro recuperata in tempi brevissimi. La plastica, inoltre, farà aumentare la sensazione di calore, fino a limitare la quantità di attività fisica sopportabile, riducendo quindi proprio quel surplus di dispendio energetico che desideriamo conseguire.

È vero che se svolgiamo un po’ di esercizio fisico possiamo mangiare di più?
Non esistono esercizi miracolosi e soprattutto dobbiamo saper valutare l’effettivo dispendio energetico che l’esercizio stesso riesce ad assicurare. Una buona attività fisica, più che per dimagrire, deve servire a conservare e tonificare la massa magra e a migliorare o addirittura normalizzare i parametri quali: la pressione arteriosa, la glicemia, la colesterolemia, ecc.

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

Gisella Giovanetti

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »