L’osteoporosi

L'osteoporosi e la fragilità ossea

L’osteoporosi è una malattia delle ossa, in cui il tessuto osseo diventa meno denso e più fragile. Le ossa non sono organi “morti”, ma la loro componente minerale viene continuamente riassorbita e rigenerata da apposite cellule (“osteoblasti” e “osteoclasti”). Questa attività di ricambio è influenzata da numerosi fattori, ma normalmente è in equilibrio e mantiene l’osso in salute. Quando però prevale il riassorbimento dei minerali, l’osso perde densità e la sua struttura microscopica si altera. L’osso diventa fragile e predisposto a fratture, che possono essere causate anche da traumi di modesta entità.

L’osteoporosi in genere non dà sintomi particolari, è frequente in età avanzata, e colpisce in maniera più accentuata le donne. È un problema in aumento nei nostri paesi e nei nostri tempi, sia per l’allungamento della vita sia per la maggior possibilità diagnostica. Può essere affrontata con terapie farmacologiche che contrastano il riassorbimento osseo e tendono a ridurre il rischio di fratture; spesso si è dimostrato utile anche l’uso di integratori di vitamina D e calcio.

In questo video il dottor Claudio Pandolfi, endocrinologo per Fisio 432, spiega cos’è l’osteoporosi, come si fa a diagnosticarla e come si cura. (intervista a cura di Andrea Grassani).

 

 

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

fisio432

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »