Osteopatia: che cos’è

ostepatia

L’osteopatia ha lo scopo di ripristinare la salute, il benessere e l’equilibrio generale del corpo attraverso specifiche tecniche di manipolazione degli apparati scheletrico, muscolare e nervoso. Anche se l’intervento principale avviene sull’apparato locomotore, il suo effetto benefico riguarda tutto l’organismo.

L’osteopata valuta molte situazioni diverse e tratta molti problemi, proprio perché l’osteopatia si occupa di tantissime patologie dell’apparato muscolo-scheletrico valutando ogni sintomo all’interno del complesso dell’organismo. Quindi si occupa di valutare l’apparato muscolo-scheletrico, ma anche l’apparato viscerale, come si respira, e così via. Insomma si cerca di capire come il sintomo che si sviluppa in una parte del corpo è concatenato ad altre e presenta una causa magari in una posizione diversa.

In questo video la dottoressa Chiara Cornacchia, fisioterapista esperta in osteopatia, ci parla di questa disciplina e del suo approccio alla cura.

 

 

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

fisio432

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »