Home » SERVIZIO POLIAMBULATORIO MEDICO » Visite Sportive non agonistiche
Fate sport in sicurezza! L’attività sportiva fornisce grandi benefici alla salute fisica e psicologica, ma comporta un impegno fisico che deve essere compatibile con lo stato di salute del soggetto. La visita sportiva controlla questa compatibilità e vi dirà se potete svolgere in sicurezza lo sport che desiderate.
L’attività sportiva impegna soprattutto l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio, i muscoli e lo scheletro. L’impegno fisico dipende anche dalla particolare disciplina sportiva scelta e dall’intensità e frequenza con cui viene praticata.
Per fare sport in sicurezza occorre valutare lo stato di salute generale, e in particolare il funzionamento del cuore e la presenza di eventuali disfunzioni o disturbi che possono rendere rischiosa l’attività fisica. Anche l’età può comportare delle limitazioni.
Chi svolge un’attività sportiva non agonistica deve sottoporsi a un’apposita visita medica che accerta l’idoneità del soggetto. Se il medico non riscontra problemi e valuta il soggetto idoneo, rilascia il certificato, che ha validità annuale.
Le visite sportive sono regolate da decreti del Ministro della Salute (decreto ministeriale del 24 aprile 2013, e linee guida dell’8 agosto 2014). Ecco i punti essenziali della normativa:
Chi deve fare la visita:
• gli alunni che svolgono attività fisico-sportive parascolastiche, organizzate cioè dalle scuole al di fuori dall’orario di lezione
• chi fa sport presso società affiliate alle Federazioni sportive nazionali e al Coni (ma che non sono considerati atleti agonisti)
• chi partecipa ai Giochi sportivi studenteschi nelle fasi precedenti a quella nazionale
Chi può rilasciare il certificato:
• il medico di medicina generale, per i propri assistiti
• il pediatra di libera scelta, per i propri assistiti
• il medico specialista in medicina dello sport
• i medici della Federazione medico-sportiva italiana del CONI
Quali esami sono necessari:
• il medico deve svolgere l’anamnesi e l’esame obiettivo con misurazione della pressione, ed è necessario un elettrocardiogramma a riposo effettuato almeno una volta nella vita
• per chi ha superato i 60 anni di età, e ha altri fattori di rischio cardiovascolare, è necessario un elettrocardiogramma basale debitamente refertato annualmente
• anche per coloro che, indipendentemente dall’età, hanno patologie croniche conclamate che comportano un aumento del rischio cardiovascolare è necessario un elettrocardiogramma basale debitamente refertato annualmente
• il medico può prescrivere altri esami che ritiene necessari o il consulto di uno specialista
Presso il nostro centro medico, è possibile eseguire la visita per ricevere l’idoneità sia alla pratica dell’attività sportiva agonistiche che non agonistica. Quest’ultima visita comprende il tracciato ECG a riposo
L’esame viene eseguito solo su appuntamento.
Il costo della visita dipende dalla convenzione attiva con la società presso la quale si effettuerà l’attività sportiva. Per favore indichi sempre la società sportiva in cui si eseguirà l’attività sportiva
Per evitare lunghe file gli appuntamenti verranno presi dilazionati e l’accesso in struttura sarà consentito solo pochi minuti prima dell’orario concordato.
Puoi prenotare il tuo appuntamento nelle seguenti modalità:
Direttamente on line – scegliendo giorno e ora disponibili direttamente dal nostro calendario cliccando “Book Now”
Se non riesci a prenotare direttamente sulla nostra agenda, usa il nostro modulo Cliccando qui e verrai ricontattato per confermare l’appuntamento.
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |