
Coronavirus: norme di prevenzione e consigli
Attualmente non esiste una cura specifica per il Covid-19. Ma si possono seguire alcune indicazioni per prevenire la malattia e per curarla in caso di
Home » SERVIZIO POLIAMBULATORIO MEDICO » Pneumologia
La pneumologia è la specialità medica che si occupa delle patologie dell’apparato respiratorio. Si occupa quindi della malattie che interessano laringe, trachea, bronchi e polmoni.
Le patologie che possono colpire gli organi respiratori sono numerose. Tra le principali:
In particolare i danni da fumo e da inquinamento e i tumori da alcuni decenni hanno una frequenza sempre maggiore e nel mondo occidentale sono tra le prime cause di morte. Da qualche anno l’infettivologia polmonare ha assunto grande rilievo a causa dell’epidemia COVID-19, che colpisce in primo luogo proprio l’apparato respiratorio.
Tutte possono portare a insufficienza respiratoria più o meno accentuata, con un impatto anche notevole sulla qualità di vita del soggetto colpito.
La pneumologia esiste come disciplina autonoma dalla metà del secolo scorso, e ha sviluppato metodi diagnostici e terapeutici notevolmente avanzati.
La diagnosi si avvale di analisi come spirometria e prove di funzionalità polmonare, broncoscopia, radiografie e TAC al torace, biopsia.
Le cure utilizzano medicinali somministrati per inalazione o per via orale, e interventi chirurgici. Per rimediare all’insufficienza respiratoria si somministra ossigeno, e nei casi più gravi si ricorre alla ventilazione meccanica. Sono state sviluppate anche tecniche di riabilitazione che aiutano a recuperare la normale funzionalità polmonare e ripristinare una accettabile qualità della vita.
La visita pneumologica è consigliabile quando si notano sintomi come tosse insistente, produzione di muco abbondante o contenente sangue, rumori anomali durante la respirazione (sibili, fischi), affanno e difficoltà respiratoria anche in assenza di sforzo fisico, dolori al torace.
Lo pneumologo innanzitutto raccoglie informazioni sulla storia medica e familiare del paziente, sulla presenza situazioni di rischio da esposizione a fumo di tabacco o da inquinanti industriali o ad agenti infettivi. Poi procede all’esame obiettivo con l’ispezione, la palpazione, la percussione e l’auscultazione del torace, e può eseguire direttamente o suggerire ulteriori accertamenti diagnostici.
La visita pneumologica può durare circa 20/30 minuti e non richiede una particolare preparazione.
Indica nel testo del messaggio le tue preferenze su giorno e ora dell’appuntamento.
Sarai ricontattato prima possibile dal nostro staff.
Attualmente non esiste una cura specifica per il Covid-19. Ma si possono seguire alcune indicazioni per prevenire la malattia e per curarla in caso di
La Sindrome delle Apnee Notturne è un disturbo respiratorio caratterizzato da ripetuti collassi delle vie aeree superiori durante il sonno, in grado di determinare un
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |