
Trattamenti all’acido ialuronico: obiettivi e precauzioni
Le richieste di trattamenti all’acido ialuronico ci sono in tutto il corso dell’anno, ma particolarmente in questo periodo primaverile. Bisogna ricordare che ci sono molti
Home » SERVIZIO POLIAMBULATORIO MEDICO » Medicina Estetica
In questo video il dott. Federico Villani spiega che cos’è la medicina estetica, quali sono i problemi che affronta, e le tecniche utilizzate:
Non più visi “tirati”, “rifatti”, “plastificati”. Oggi la medicina estetica cerca di ristabilire un equilibrio naturale dell’aspetto esteriore senza alterarlo, ma migliorandolo e ristrutturandolo in modo piacevolmente naturale. Come se si arrivasse rilassati e distesi da una bella vacanza. In che modo? Grazie alla costante innovazione scientifica e al sedimentarsi dell’esperienza su milioni di pazienti.
Il vasto panorama della medicina estetica comprende tutti i trattamenti finalizzati al miglioramento estetico che non sono chirurgici. Spesso, si tratta di procedure combinate fra loro e associabili a procedure chirurgiche. Stili di vita, alimentazione corretta ed integratori svolgono un ruolo nel contribuire al risultato finale.
Le prestazioni che offriamo in ambulatorio sono le seguenti.
Il peeling è una ustione chimica controllata degli strati superficiali della cute, che induce l’eliminazione delle cellule danneggiate e l’instaurarsi di processi rigenerativi. Esistono molti tipi di peeling, utilizzati per la perdita di elasticità del viso, rughe superficiali, macchie cutanee (melasma), esiti di acne. La procedura può durare circa 20 minuti, compresa la preparazione e la neutralizzazione.
Si avverte un lieve pizzicore, legato all’azione chimica sulla cute, che scompare immediatamente alla neutralizzazione. Un modesto rossore del volto può manifestarsi per uno-due giorni, in relazione al prodotto impiegato. Nella maggior parte dei casi, la procedura va ripetuta a cicli di 4-6 sedute ogni 15-20 giorni.
Fra i diversi materiali iniettabili a scopo riempitivo, allo stato attuale della ricerca scientifica e dell’esperienza clinica su milioni di pazienti nel mondo, l’acido jaluronico riveste il ruolo di “gold standard”. Si tratta di una sostanza naturalmente presente nell’organismo umano, negli spazi tra una cellula e l’altra, e che funziona trattenendo acqua intorno a sé.
Questo minimizza le possibilità di “rigetto”. Non può però essere applicato in situazioni particolari, come in caso di gravidanza o di malattie autoimmuni.
Viene comunemente utilizzato per definire meglio le labbra sottili, per colmare i solchi e le rughe del volto, per ridare volume a zone “scavate”. L’effetto dura circa 6 mesi, ma è variabile e può protrarsi anche più a lungo, soprattutto se sono già stati effettuati trattamenti precedenti.
Spesso, a livello di rughe sottili, di aree interessate dall’invecchiamento solare, è necessario un trattamento mirante a ristrutturare e stimolare “dall’interno” la cute. I biorivitalizzanti contengono acido jaluronico a basso peso molecolare, con proprietà idratanti, ma anche molte sostanze che costituiscono i “mattoni” della struttura delle cellule e di ciò che sta intorno ad esse: vitamine, aminoacidi, minerali, coenzimi, acidi nucleici.
Grazie ad una serie di microiniezioni opportunamente calibrate, si arriva a collocare il prodotto esattamente dove deve svolgere la sua funzione ristrutturante. Un modesto rossore del volto può manifestarsi per qualche
ora. Nella maggior parte dei casi, la procedura va ripetuta a cicli di 4-6 sedute ogni 15-20 giorni, può essere combinato con un ciclo di laser e va integrato con applicazioni di creme idratanti e ristrutturanti.
La terapia botulinica utilizza una sostanza prodotta in natura dal batterio Clostridium botulinum ed è in grado di indebolire alcuni tipi di trasmissione nervosa, tra cui quella tra nervi e muscoli. I dosaggi impiegati in estetica sono al massimo 50 volte inferiori alla dose letale per l’uomo, per cui si agisce in sicurezza. La tossina, purificata, viene utilizzata secondo protocolli ben codificati dalla letteratura scientifica.
L’impiego in estetica è mirato ad attenuare le rughe d’espressione, prodotte dalla iperattività della muscolatura mimica del volto, oppure l’eccessiva sudorazione a livello ascellare o della pianta del piede. A livello del viso, la fronte, la regione del corrugatore delle sopracciglia, le “zampe di gallina” ai lati degli occhi sono le zone in cui si possono ottenere i migliori risultati. L’attività funzionale dei muscoli mimici trattati è fortemente ridotta e le rughe risultano conseguentemente “spianate”.
L’effetto si manifesta dopo alcuni giorni e dura approssimativamente da 3 a 6 mesi, con notevoli variabilità individuali, ma con la tendenza ad aumentare in durata nei trattamenti successivi. Un modesto rossore può persistere per qualche ora nei punti di iniezione.
Le richieste di trattamenti all’acido ialuronico ci sono in tutto il corso dell’anno, ma particolarmente in questo periodo primaverile. Bisogna ricordare che ci sono molti
Un piccolo ritocco alle labbra può migliorare molto l’aspetto del viso, e va sempre fatto con l’obiettivo dell’estrema naturalezza del risultato. Per questo è bene
L’avanzare dell’età, lo stress e le tensioni della vita quotidiana possono riflettersi sul nostro volto e far comparire inestetismi, tra cui spiccano le rughe. La
Arriva l’estate e per star bene con se stesse è importante porre rimedio a fastidiosi inestetismi. Anzitutto sono importanti una corretta alimentazione e un corretto
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |