Dietistica - Nutrizionistica

Scegli di stare bene

Nutrizionista

NUTRIZIONE E SALUTE

Mangiare significa innanzitutto soddisfare un bisogno primario. Ma ciò che mangiamo ha una forte influenza sul nostro corpo e sulla nostra psiche. Varietà, quantità e qualità degli alimenti che consumiamo hanno un grande impatto sulla salute e il benessere. Un’alimentazione sana e adeguata ci aiuta a restare in salute, svolgere le nostre attività ed esprimere al meglio le nostre potenzialità, mantenere il benessere fisico e psicologico, prevenire malattie. Un’alimentazione scorretta, insufficiente, o eccessiva, al contrario, può compromettere le forze fisiche, lo stato di salute e l’aspetto fisico, e a lungo andare può causare danni permanenti anche notevoli.

LE NECESSITÀ ALIMENTARI

Le necessità alimentari variano in base a molti fattori: età, sesso, costituzione fisica, mestiere professione o attività svolte, stile di vita, patologie, ecc. Se la dieta, in senso generico, è l’insieme degli alimenti assunti abitualmente da un soggetto, non esiste quindi una singola dieta ottimale per tutti, ma ciò che mangiamo dovrebbe essere adattato alle caratteristiche e ai bisogni personali.

dieta e sandwich

Mangiar bene per stare bene

MANGIARE BENE: NON SEMPRE CI RIUSCIAMO

Da una parte, oggi vi è una diffusa consapevolezza dell’opportunità di alimentarsi bene. Dall’altra, molti non sono in grado di seguire in modo autonomo una dieta corretta, per mancanza di conoscenze sull’argomento, o perché non si rendono conto dell’importanza della buona alimentazione, o a causa di veri e propri disturbi nutrizionali.

Se un tempo il problema, per la maggior parte della popolazione, era quello di procurarsi cibo a sufficienza, oggi spesso abbiamo il problema opposto: l’abbondanza e la varietà degli alimenti disponibili ci spingono a mangiare troppo o ad abusare di cibi ghiotti ma poco salutari, con conseguenze come obesità, diabete e altri squilibri psicofisici.

Al contrario, una dieta corretta può aiutare a mantenere la salute, a migliorare le prestazioni fisiche, ad esempio per sportivi o atleti, e contribuire alla cura di molte malattie. O anche solo a mantenere la linea e un aspetto fisico gradevole.

Sono quindi molte le situazioni in cui può essere utile avvalersi del consiglio di un professionista della nutrizione.

DIETISTA E NUTRIZIONISTA

Il dietista e il nutrizionista possono fornire un valido sostegno a chi desidera o ha bisogno di mettere a punto un piano nutrizionale adeguato alle sue esigenze, sia in caso di patologie sia per mantenere o migliorare il benessere e lo stato di salute dell’organismo.

Il dietista è un operatore sanitario che ha frequentato un apposito corso di laurea triennale e ha superato un esame di stato. Può fornire consigli nutrizionali ed elaborare diete, in modo autonomo o anche su prescrizione di un medico. Si occupa inoltre di educazione alimentare, igiene degli alimenti, elaborazione di menù per mense, scuole, ospedali e comunità, e può collaborare con aziende del settore alimentare.

Il nutrizionista è laureato in biologia e specializzato in alimentazione e nutrizione e ha superato un esame di stato. Anche il nutrizionista può fornire consigli nutrizionali ed elaborare diete, in modo autonomo o su prescrizione di un medico.

Il dietista e il nutrizionista eseguono valutazioni delle abitudini alimentari, dello stato nutrizionale e dei parametri corporei, offrono consulenza in materia di nutrizione e intolleranze alimentari, aiutano a definire gli obiettivi del programma alimentare che si intende seguire, progettano piani alimentari e diete personalizzate per le esigenze del soggetto. Possono quindi fornire un valido aiuto a chi necessità di un regime alimentare particolare o anche solo a chi desidera migliorare le sue abitudini alimentari.

Nella prima visita si analizza la situazione del soggetto, si mettono a punto gli obiettivi da raggiungere e si definisce il programma alimentare da seguire. È opportuno proseguire con visite di controllo per verificare il corso e gli effetti del trattamento e se necessario modificare il programma nutrizionale.

TABELLA PREZZI

Prestazione

Prezzo Listino

Prezzo Fisio card o da web

Professionista

Prestazione

Prima visita dietistica

Prezzo Listino

€ 100,00

Prezzo Fisio card o da web

€ 80,00

Prestazione

Visita dietistica di controllo

Prezzo Listino

€ 70,00

Prezzo Fisio card o da web

€ 50,00

Prestazione

Visita nutrizionale con piano alimentare

Prezzo Listino

€ 100,00

Prezzo Fisio card o da web

€ 80,00

Prestazione

Visita nutrizionale di controllo

Prezzo Listino

€ 60,00

Prezzo Fisio card o da web

€ 50,00

Compila il form per prenotare la tua visita specialistica

Indica nel testo del messaggio le tue preferenze su giorno e ora dell’appuntamento.
Sarai ricontattato prima possibile dal nostro staff.


I vantaggi dello studio medico privato:

Prenotazione
Semplificata

Massimo 7 giorni
di attesa

Refertazione
Immediata

Appuntamenti anche
fuori orario di lavoro
(oltre le 19:00)

    Potrebbe Interessarti:

    Centrifughe di primavera ottime per la salute

    Centrifughe di primavera

    Le centrifughe e gli estratti di frutta sono delle bevande naturali molto utili per depurare l’organismo. Sono indicate a chi desidera aiutare il proprio corpo

    Leggi di più »
    Alimenti per sostituire la carne

    Come sostituire la carne

    Se troppa carne fa male, come sostituirla? Ci sono gli alimenti e prodotti alimentari derivati dal mondo vegetale che a pieno titolo possono essere presenti

    Leggi di più »
    Iniziare il 2019 mangiando bene

    Anno nuovo, dieta nuova

    Superate le feste natalizie, con l’anno nuovo inizia il senso di colpa: la bilancia ci conferma che le festività hanno lasciato il segno. Allora iniziano

    Leggi di più »
    Alimenti buoni e cattivi

    Alimenti e cancro

    Alimenti e cancro, quali lo favoriscono e quali sono protettivi? Secondo l’OMS (l’Organizzazione Mondiale della Sanità) su 10 milioni di persone che hanno sviluppato il

    Leggi di più »
    Cavoli, broccoli, e simili, ottimi per la salute

    Cavoli, che linea!!!!

    Uno degli alimenti più gettonati per una dieta vincente nella stagione invernale è proprio il cavolo e la sua numerosa famiglia: le “brassicaceae” o “crucifere”.

    Leggi di più »
    Alimenti afrodisiaci?

    Esistono alimenti afrodisiaci?

    Da un recente studio dell’Università di Harvard, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, e anche da uno studio condotto dal Prof. Mirone, docente di urologia

    Leggi di più »