
Le emorroidi
Intervista al dottor Massimo Mauri, Responsabile Chirurgia Generale I del Policlinico San Donato Cosa si intende per emorroidi? Si tratta di un plesso venoso che
Home » SERVIZIO POLIAMBULATORIO MEDICO » Chirurgia dell'apparato digerente
La chirurgia dell’apparato digerente si occupa di interventi su esofago, stomaco e intestino. Un suo settore è la proctologia, che si occupa in modo specifico dei disturbi del colon, del retto e dell’ano.
I disturbi dell’apparato digerente sono molti e di varia natura e possono interessare tutte le sue parti. Tra i principali vi sono: infiammazioni da batteri e virus, tumori (benigni e maligni), gastriti e ulcere, malformazioni (strozzature o stenosi, ernie, dilatazioni) congenite o legate a malattie dell’apparato stesso o di organi vicini.
Alcuni tipici disturbi possono segnalare problemi dell’apparato digerente, e quando si verificano è opportuna una visita medica per valutarli:
• dolori addominali, crampi addominali, nausea, vomito, costipazione e
• diarrea persistenti
• persistenti difficoltà di digestione
• dolore, prurito o bruciore anale
• sanguinamento anale o presenza di sangue nelle feci
• stipsi persistente
Sono numerosi i disturbi dell’apparato digerente che possono essere curati con la chirurgia:
• ulcera
• ernia iatale
• malattia da reflusso gastroesofageo
• varici esofagee
• calcoli biliari
• appendicite
• diverticoliti
• polipi intestinali
• prolasso rettale
• disturbi della regione anale: emorroidi, ragadi, fistole, condilomi
• tumori dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino, del fegato e del pancreas
La visita per le malattie dell’apparato digerente non richiede particolare preparazione, salvo istruzioni diverse che possono essere date al momento della prenotazione.
Il medico si informerà sullo stato di salute generale del paziente, su eventuali disturbi precedenti, sulle abitudini alimentari e di vita, su patologie simili da cui sono affetti i familiari. Chiederà di descrivere i sintomi, e potrà esaminare il paziente, con palpazione dell’addome, e per i disturbi dell’intestino potrà eseguire l’ispezione esterna e interna del canale anale.
Spesso sono utili ulteriori analisi che il medico indicherà, in particolare di tipo radiologico ed endoscopico. Le radiografie con mezzi di contrasto permettono di visualizzare la forma dei vari tratti del tubo digerente. L’endoscopia consiste nell’introdurre un tubo sottile e flessibile attraverso la bocca o l’ano, che permette al medico di visualizzare l’interno degli organi digerenti.
Intervista al dottor Massimo Mauri, Responsabile Chirurgia Generale I del Policlinico San Donato Cosa si intende per emorroidi? Si tratta di un plesso venoso che
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |