
Il massaggio come prevenzione
Non aspettare di essere bloccato per prenderti cura di te Farsi fare un massaggio regolarmente è un ottimo metodo per migliorare la nostra salute fisica, l’umore
Home » MASSOTERAPIA » Massaggio Terapeutico
Il massaggio terapeutico ha l’obiettivo di risanare organi malati per mezzo di manovre manuali eseguite sulle parti del corpo interessate. È uno dei metodi curativi più antichi; oggi è stato rivalutato per il trattamento di molte affezioni, e come pratica che favorisce la salute e il benessere generale.
• Le manovre sono di vario tipo: pressioni, frizioni, sfioramenti, impastamenti, trazioni.
• Pressioni: eseguite con le dita o con il palmo della mano, per comprimere fasce muscolari contratte o favorire il drenaggio di liquidi presenti in eccesso in determinati tessuti (edemi).
• Frizioni: eseguite con la mano intera, sono rapidi sfregamenti che stimolano la circolazione superficiale nei tessuti interessati.
• Sfioramenti: eseguiti con i polpastrelli delle dita, stimolano le terminazioni nervose sensitive.
• Impastamenti: eseguiti con entrambe le mani, esercitando trazione e rotazione dei tessuti superficiali.
• Trazioni: sono allungamenti dei tessuti superficiali, eseguiti per stimolare la circolazione locale o per elasticizzare e decontratturare fasci muscolari.
Gli effetti del massaggio interessano il sistema osteo-articolare, muscolare, nervoso, circolatorio.
Il massaggio:
• stimola la circolazione sanguigna, e quindi favorisce la nutrizione dei tessuti e l’eliminazione delle sostanze di rifiuto (in particolare di acido lattico, che può formarsi dopo sforzi particolarmente intensi e prolungati)
• stimola la circolazione linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi in eccesso e la funzionalità del sistema immunitario (linfodrenaggio)
• scioglie e rende più elastiche le masse muscolari, combatte contratture e spasmi (massaggio decontratturante)
• favorisce il vigore muscolare e il ripristino dell’energia
• stimola le terminazioni nervose, aumenta la soglia di sensibilità riducendo lo stimolo doloroso, stimola l’arco riflesso attenuando lo spasmo muscolare e il dolore
la stimolazione delle terminazioni nervose e delle fibre muscolari favorisce una sensazione di rilassamento psicologico, riduzione dello stress e benessere generale
• traumi muscolari (contratture, stiramenti)
• malattie muscolari (atrofie, torcicollo, lombaggine)
• aderenze mio-fasciali
• malattie articolari (distorsioni, artriti croniche)
• malattie neurologiche (neuriti, paresi, paralisi)
• aiuta il recupero delle funzioni di muscoli, articolazioni e scheletro dopo
• la cura di traumi o problemi ortopedici
Il massaggio è controindicato in alcune situazioni:
• traumi recenti (occorre attendere la riparazione del tessuto)
• fragilità ossea, in particolare in bambini, anziani, soggetti con osteoporosi
• malattie della pelle (dermatiti e dermatosi, sia pruginose sia infettive)
• infiammazioni e febbri
• malattie dei grandi vasi sanguigni (vene varicose, flebiti e tromboflebiti)
• insufficienza cardiaca con edema agli arti inferiori
• gravidanza e parto
• tumori
Nella prima seduta il terapista si informerà sulla vostra patologia e più in generale sul vostro stato di salute. Può essere utile fornire i referti di esami che riguardano la patologia da trattare e gli organi interessati. Il terapista esaminerà la parte del corpo interessata, potrà chiedervi di eseguire determinati movimenti o assumere certe posizioni, potrà eseguire palpazioni, compressioni, trazioni, ecc. Tutto questo serve per valutare in modo adeguato le condizioni del soggetto e per stabilire un trattamento personalizzato. Il trattamento a volte può iniziare subito, ma di solito si programma un ciclo di sedute da svolgere periodicamente fino a guarigione.
La seduta è di durata variabile, a seconda dei trattamenti da eseguire e della risposta del soggetto. Inizialmente il trattamento potrebbe provocare disturbi come dolore, irritazione, difficoltà di movimento, ecc.: si tratta di solito di problemi temporanei che si esauriscono con il progresso della terapia. Può essere prescritta una visita di controllo da tenere dopo un certo periodo, o un trattamento di mantenimento.
Non aspettare di essere bloccato per prenderti cura di te Farsi fare un massaggio regolarmente è un ottimo metodo per migliorare la nostra salute fisica, l’umore
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |