L’infertilità maschile e lo spermiogramma

fecondazione

Infertilità

L’infertilità di coppia è l’assenza di concepimento dopo 12/18 mesi di rapporti finalizzati non protetti. È un fenomeno che riguarda circa il 15% delle coppie in età fertile. Secondo i dati presenti nel Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), dell’Istituto Superiore di Sanità, circa il 35% delle cause è attribuibile a problematiche di natura femminile, il 35% a cause di origine maschile, nel 15% le cause sono compresenti in entrambi i partner, mentre una piccola percentuale, circa il 15%, l’infertilità è di natura idiopatica, cioè senza apparenti motivi.
L’assenza del concepimento di figli entro i primi 2 anni è definita infertilità primaria, si parla invece di infertilità secondaria quando una coppia, pur avendo già un figlio, non riesce a concepirne altri.

Infertilità maschile

Nel corso degli ultimi anni la fertilità maschile ha subito una notevole riduzione. I fattori coinvolti sono molteplici ed eterogenei, e spesso le concause aggravano la situazione.
I principali fattori di rischio che causano infertilità maschile possono essere di natura biologica; tra queste: il varicocele, le infezioni cronicizzate dell’apparato urogenitale e l’insufficienza ormonale. Numerosi studi evidenziano come anche errati stili di vita possano influenzare in tal senso, per esempio, il fumo, una scorretta alimentazione, l’assenza di attività fisica. Non meno importanti sono anche i fattori ambientali come esposizione a sostanze tossiche ed inquinanti.

Spermiogramma

Tutti i fenomeni descritti possono influire negativamente sulla qualità del liquido seminale riducendone i valori di conta, motilità e morfologia.
Lo spermiogramma è il test d’elezione in grado di individuare problematiche d’infertilità maschile. È, inoltre, un esame che, inserito in un contesto multidisciplinare, è in grado di fornire indirettamente informazioni legate allo stato di salute dell’apparato genitale maschile, permettendo al medico di disporre di un quantitativo di informazioni maggiori affinché la diagnosi sia più completa e specifica e consente al medico di predisporre un intervento specifico e mirato nel caso in cui la coppia decida di intraprendere un percorso di PMA.

 

Dott.ssa Silvia Colozzi, specializzata in diagnostica dell’infertilità

 

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

Silvia Colozzi

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »