La tiroide, una ghiandola importante

La tiroide, una ghiandola importante

La tiroide è una ghiandola che si trova nel collo. È situata davanti alla trachea ed è formata da due lobi collegati che le danno una forma “a farfalla”. La tiroide produce due importanti ormoni: la tiroxina (o T4) e la tironina (o T3). Questi due ormoni vengono immessi nel circolo sanguigno e hanno una forte influenza sul metabolismo: favoriscono la produzione di energia a livello cellulare, e quindi il consumo di ossigeno e la produzione di calore, stimolano la sintesi delle proteine e influiscono sui processi di sintesi e di scissione di glicidi e lipidi. Inoltre agiscono sui processi di sviluppo di diversi organi e tessuti, e la loro azione è indispensabile perché la crescita dell’organismo avvenga in modo corretto. Quest’ultima funzione è nota da molto tempo, e fu osservata nelle rane e in altri anfibi, dove la mancanza della tiroide impedisce la trasformazione del girino in adulto.

I problemi della tiroide hanno grande rilievo in endocrinologia, per l’importanza degli ormoni tiroidei e perché possono interessare molte persone.

In questo video il dottor Claudio Pandolfi, medico specializzato in endocrinologia, parla della tiroide, degli ormoni che produce e come vengono utilizzati dall’organismo (intervista a cura di Andrea Grassani).

 

 

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

fisio432

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »