La fibromialgia, una malattia sfuggente

La fibromialgia

La fibromialgia è una malattia cronica che si manifesta con un complesso di sintomi: dolori diffusi a muscoli e articolazioni, rigidità muscolare, mancanza di forze, cefalea, disturbi del sonno, a volte anche ansia, depressione, e disturbi dell’apparato digerente e urinario. Gli accertamenti eseguiti dal paziente sono spesso negativi e può essere difficile individuare l’origine dei disturbi.

Questa malattia è stata a lungo misconosciuta, ma oggi si sa che è legata una disfunzione della secrezione dei neurotrasmettitori a livello centrale.

Per la pluralità dei disturbi, per trattare questa malattia è importante avere una visione globale del paziente. Quindi si può attuare una terapia con farmaci ritagliati sulle caratteristiche del paziente (antidolorifici, miorilassanti, farmaci per modulare la secrezione dei neurotrasmettitori nel sistema nervoso centrale). Ma è utile anche e soprattutto l’impostazione di un programma di attività fisica decontratturante (ginnastica dolce, massaggi, yoga), costante e protratta nel tempo. Questi interventi possono portare a importanti benefici.

In questo video la dottoressa Martina Biggioggero, specialista in reumatologia, spiega come la malattia si presenta e quali sono le possibili terapie.

Immagine di stockimages da FreeDigitalPhotos.net

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

fisio432

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »