I ritocchi alle labbra

Labbra splendide

Un piccolo ritocco alle labbra può migliorare molto l’aspetto del viso, e va sempre fatto con l’obiettivo dell’estrema naturalezza del risultato. Per questo è bene affidarsi a medici competenti, preparati ed esperti del settore: la chirurgia plastica e la medicina estetica sono discipline serie.

Il farmaco da utilizzare è l’acido ialuronico per via iniettiva, utile per intervenire sulle labbra come su altre parti del volto. Questo acido è naturalmente presente nel nostro organismo tra una cellula e l’altra e può essere utilizzato come riempitivo per ritoccare forma e volume, in questo caso del labbro. Sul mercato esistono più di 150 prodotti di acido ialuronico con aziende che producono prodotti specifici per le labbra, ma in mani esperte si possono utilizzare anche acidi ialuronici non strettamente dedicati alle labbra, un po’ più densi per avere una durata maggiore del risultato.

La durata dell’effetto del trattamento varia in relazione al prodotto utilizzato e alle caratteristiche individuali del paziente, che non sono facilmente prevedibili. Fattori che ne favoriscono il riassorbimento sono l’esposizione solare e il fumo di sigaretta. Dopo il trattamento bisogna fare dei piccoli massaggi per redistribuire bene il prodotto, considerato che dei piccoli ritocchi sono sempre possibili, come l’aggiunta o la riduzione dell’acido ialuronico laddove fosse necessario, dopo qualche settimana. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico non è consigliabile utilizzare la stessa fiala su due pazienti, poiché si potrebbe contaminare la siringa che è stata già utilizzata. Non è nemmeno consigliabile l’utilizzo della stessa fiala in più sedute perché è dimostrato che la conservazione dell’acido ialuronico anche in ambiente protetto, può portare a una notevole contaminazione del prodotto. Queste precauzioni facilitano la riuscita dell’intervento.

In questo video il dott. Federico Villani, chirurgo plastico, parla di questo tipo di intervento sulle labbra.

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

fisio432

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »