
La postura e la sua importanza
Nel post precedente la dott.ssa Cornacchia ci aveva parlato dell’osteopatia. Qui ci parla della postura, che è un elemento molto importante da valutare in fisioterapia.
Home » FISIOTERAPIA » R.P.G. – Rieducazione Posturale Globale Metodo Souchard
Questo video presenta la rieducazione posturale globale, spiega i suoi principi e mostra come avviene una seduta
Si tratta di una rivoluzionaria metodica riabilitativa inventata nel 1981 dal professor Philippe E. Souchard, docente di fama internazionale e fondatore dell’Universitè Internationale Permanente de Therapie Manuelle.
E’ improntata sul riequilibrio globale statico e dinamico del corpo, con l’obiettivo di riportare la postura del soggetto alla naturale fisiologia.
• Individualità: ogni individuo è unico pertanto non esiste una procedura standardizzata, ma ogni soggetto va valutato e analizzato sulla base delle posture assunte e delle reazioni agli stimoli esterni ricevuti nell’arco della sua vita.
• Causalità: non si agisce sul sintomo, ma si cerca di risalire alla causa del dolore. E’ infatti solo andando ad agire sulla fonte dello squilibrio che si possono ottenere dei benefici a lungo termine ed evitare delle recidive.
• Globalità: il paziente viene valutato in tutto il suo insieme muscoloscheletrico e l’approccio terapeutico prevede una messa in tensione globale per agire contemporaneamente a livello del rachide e degli arti superiori e inferiori ad esso collegati. Solo lavorando il corpo nella sua totalità è possibile rimuovere ogni sintomo e causa.
Dismorfismi e paramorfismi della colonna vertebrale quali: scoliosi, accentuazione o diminuzione delle fisiologiche sagittali
• Dolori vertebrali acuti o cronici di origine traumatica o reumatologica, qual ad es.: ernia del disco, spondilartrosi
• Disfunzioni articolari o “micro restrizioni di mobilità” vertebrali cervicali, lombari e dorsali
• Dolori e patologie arti superiori e inferiori
• Dismorfismi degli arti inferiori come es.: ginocchia vare o valghe e piede piatto o cavo
• Problematiche post traumatiche e post operatorie
• Patologie neurologiche e dell’apparato respiratorio
• Problemi legati all’attività sportiva, prevenzione e recupero, rduzione della stiffness muscolare e articolare con conseguente miglioramento della performance sportiva
• Preparazione al parto
La caratteristica è quella di risalire dal sintomo alla causa, lavorando sul individuo in maniera globale, perchè ad esempio una distorsione alla caviglia si può propagare al ginocchio ed avere effetti e creare squilibrio su tutta la colonna vertebrale.
Il trattamento viene svolto su un apposito lettino, e sul paziente vengono utilizzate particolari posture, scelte in base alla sua individualità. Il lavoro a carico del paziente è totalmente attivo. Le posture provocano un allungamento attivo e un posteriore rilassamento delle catene muscolari contratte. Particolare attenzione viene posta alla
Nel post precedente la dott.ssa Cornacchia ci aveva parlato dell’osteopatia. Qui ci parla della postura, che è un elemento molto importante da valutare in fisioterapia.
Articolazione temporo-mandibolare e cervicalgia L’articolazione temporo-mandibolare (ATM), che consiste nel collegamento tra mascella e mandibola (osso del cranio dove è alloggiata l’arcata dentale inferiore), consente
Cos’è la scoliosi La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale. Consiste in una deformazione quadridimensionale delle vertebre, che sono le ossa della colonna, con
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |