Proloterapia
Home » FISIOTERAPIA » FISIOTERAPIA PROLOTERAPIA
Questo video presenta la proloterapia, spiega che cos’è, come funziona e mostra come avviene l’applicazione:
Che cos’è

La proloterapia (PT) prende il nome dall’inglese “Proliferative Therapy”, ovvero terapia proliferativa. È una metodica utilizzata per trattare le affezioni dolorose dell’apparato muscolo-scheletrico, senza farmaci né chirurgia. La tecnica stimola la proliferazione di nuovi tessuti, per rigenerare quelli danneggiati esistenti.
Lo stimolo alla proliferazione si ottiene infiltrando i tessuti interessati con sostanze naturali; tra le più utilizzate, soluzioni di glucosio a diverse concentrazioni. Non si impiegano antinfiammatori, cortisonici o altri farmaci, quindi questa tecnica è praticamente priva di controindicazioni e può essere utilizzata anche da bambini, donne in gravidanza e persino diabetici, perché la piccola quantità di glucosio utilizzata non influisce sul metabolismo.
Rigenerare i tessuti senza farmaci
COME FUNZIONA

Le microlesioni provocate dall’ago durante il processo di infiltrazione e il glucosio depositato in piccole quantità nei tessuti da rigenerare, innescano una reazione infiammatoria locale controllata, richiamando ed attivando una serie di cellule e fattori di crescita.
Ad una iniziale breve fase di infiammazione segue un processo di rigenerazione/rimodellamento, della durata di settimane-mesi.
Tendini, legamenti, capsule e cartilagini articolari sono i tessuti bersaglio della proloterapia.
COSA CURA

La proloterapia è indicata principalmente nelle situazioni di debolezza/degenerazione delle strutture connettivali: microinstabilità, lesioni legamentose e capsulari parziali, tendinosi, meniscopatie, artrosi. È utilizzabile nelle affezioni di tutte le articolazioni, quindi per dolori lombari, periartriti di spalla, epicondiliti, artrosi di ginocchio ed anca, meniscopatie, ma anche esiti post chirurgici e problematiche legate ad attività sportive.
I trattamenti consistono nella infiltrazione delle strutture interessate per mezzo di aghi corti e sottili. Le infiltrazioni si eseguono previa anestesia locale e prevedono alcuni giorni di riposo dopo il trattamento. In genere sono necessari almeno tre trattamenti a distanza di 2-6 settimane.
TABELLA PREZZI

Prestazione
Prezzo Listino
Prezzo Fisio card o da web
Professionista
Prestazione
Prezzo Listino
€ 120,00
Prezzo Fisio card o da web
€ 100,00
Prestazione
Prezzo Listino
€ 150,00
Prezzo Fisio card o da web
€ 120,00
Prestazione
Prezzo Listino
€ 200,00
Prezzo Fisio card o da web
€ 150,00
Potrebbe Interessarti:

L’ecografia in endocrinologia
In endocrinologia negli ultimi decenni ci sono stati grandi progressi. Questi hanno interessato anche la diagnostica, in particolare con l’utilizzo dell’ecografia. Essa ha in molti

Cistite e incontinenza
Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

La prostatite
La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e