Osteopatia

Scegli di stare bene

Questo video spiega che cos’è l’osteopatia, quali sono i suoi principi e obiettivi, e per quali disturbi può essere utile:

Che cos’è

L’osteopatia ha lo scopo di ripristinare la salute, il benessere e l’equilibrio generale del corpo attraverso specifiche tecniche di manipolazione degli apparati scheletrico, muscolare e nervoso. Anche se l’intervento principale avviene sull’apparato locomotore, il suo effetto benefico riguarda tutto l’organismo.

L’osteopatia considera lo scheletro, i muscoli e i nervi come un sistema interconnesso. L’osteopata usa il tatto e la manipolazione per la diagnosi e la valutazione di malattie e traumi che possono coinvolgere ogni parte del corpo; le tecniche di cura agiscono su muscoli e articolazioni per alleviare il dolore, correggere disequilibri, promuovere la guarigione e accrescere la mobilità, ripristinare il normale flusso circolatorio.

L’approccio generale è quello di favorire la naturale capacità di ripresa del corpo e i processi di autoguarigione.

Terapia manuale per la guarigione

Si basa su 3 principi fondamentali:

  • Unità del corpo: l’essere umano è un tutto integrato di corpo, mente e spirito.

  • Struttura e funzione sono reciprocamente interrelati.

  • Autoguarigione: il corpo possiede la capacità di autoregolarsi, difendersi e ripararsi, e la terapia osteopatica stimola e promuove l’autoguarigione dell’organismo.

Ripristinare la salute e l’equilibrio generale del corpo attraverso la manipolazione di muscoli e articolazioni

Indicazioni terapeutiche

• Artrosi e dolori della colonna vertebrale e della schiena

• Cervicalgie

• Ernia del disco cervicale

• Colpi di frusta

• Periartrite scapolo-omerale (spalla)

• Dolori costali o intercostali

• Epicondilite, gomito del tennista

• Sindrome del tunnel carpale

• Ernie discali, inguinali, iatali o gastriche

• Artrosi dell’anca, sindrome del piriforme

• Sciatalgia

• Gonalgia (dolore al ginocchio)

• Artrosi delle ginocchia, problemi meniscali

• Distorsioni della caviglia e del piede

• Dolori muscolari in genere

• Emicranie, acufeni, vertigini

• Traumi distorsivi, tendiniti, ipotonia muscolare, affaticamento da sport

Maggiori informazioni

La caratteristica è quella di risalire dal sintomo alla causa, lavorando sul individuo in maniera globale, perché ad esempio una distorsione alla caviglia si può propagare al ginocchio ed avere effetti e creare squilibrio su tutta la colonna vertebrale.

Il trattamento viene svolto su un apposito lettino, e sul paziente vengono utilizzate particolari posture, scelte in base alla sua individualità. Il lavoro a carico del paziente è totalmente attivo. Le posture provocano un allungamento attivo e un posteriore rilassamento delle catene muscolari contratte. Particolare attenzione viene posta alla respirazione, poiché il buon funzionamento dei muscoli respiratori e del diaframma sono necessari a un buon equilibrio di tutto l’organismo.

TABELLA PREZZI

Prestazione

Prezzo Listino

Prezzo Fisio card o da web

Professionista

Trattamento manuale osteopatico

€ 75,00

€ 65,00

TERAPISTI RELATIVI AL SERVIZIO

Fisioterapista
FisioterapistaChiara Cornacchia
Read More
Fisioterapista esperta in osteopatia e massoterapia

Scopri
FISIOTERAPISTA
FISIOTERAPISTAAndrea Francabandiera
Read More
Si è laureato in Fisioterapia nel 2010, ed è in fase di conseguimento del diploma di Osteopatia presso la School of Osteopathic Manipulation di Milano.

Scopri
Previous
Next

Potrebbe Interessarti:

ostepatia

Osteopatia: che cos’è

L’osteopatia ha lo scopo di ripristinare la salute, il benessere e l’equilibrio generale del corpo attraverso specifiche tecniche di manipolazione degli apparati scheletrico, muscolare e

Leggi di più »