
Mal di schiena e osteopatia
Nei post precedenti la dott.ssa Cornacchia ci aveva parlato dell’osteopatia e della postura. Qui ci parla del mal di schiena, della sua origine e trattamento.
Home » FISIOTERAPIA » Osteopatia
Questo video spiega che cos’è l’osteopatia, quali sono i suoi principi e obiettivi, e per quali disturbi può essere utile:
L’osteopatia ha lo scopo di ripristinare la salute, il benessere e l’equilibrio generale del corpo attraverso specifiche tecniche di manipolazione degli apparati scheletrico, muscolare e nervoso. Anche se l’intervento principale avviene sull’apparato locomotore, il suo effetto benefico riguarda tutto l’organismo.
L’osteopatia considera lo scheletro, i muscoli e i nervi come un sistema interconnesso. L’osteopata usa il tatto e la manipolazione per la diagnosi e la valutazione di malattie e traumi che possono coinvolgere ogni parte del corpo; le tecniche di cura agiscono su muscoli e articolazioni per alleviare il dolore, correggere disequilibri, promuovere la guarigione e accrescere la mobilità, ripristinare il normale flusso circolatorio.
L’approccio generale è quello di favorire la naturale capacità di ripresa del corpo e i processi di autoguarigione.
• Artrosi e dolori della colonna vertebrale e della schiena
• Cervicalgie
• Ernia del disco cervicale
• Colpi di frusta
• Periartrite scapolo-omerale (spalla)
• Dolori costali o intercostali
• Epicondilite, gomito del tennista
• Sindrome del tunnel carpale
• Ernie discali, inguinali, iatali o gastriche
• Artrosi dell’anca, sindrome del piriforme
• Sciatalgia
• Gonalgia (dolore al ginocchio)
• Artrosi delle ginocchia, problemi meniscali
• Distorsioni della caviglia e del piede
• Dolori muscolari in genere
• Emicranie, acufeni, vertigini
• Traumi distorsivi, tendiniti, ipotonia muscolare, affaticamento da sport
La caratteristica è quella di risalire dal sintomo alla causa, lavorando sul individuo in maniera globale, perché ad esempio una distorsione alla caviglia si può propagare al ginocchio ed avere effetti e creare squilibrio su tutta la colonna vertebrale.
Il trattamento viene svolto su un apposito lettino, e sul paziente vengono utilizzate particolari posture, scelte in base alla sua individualità. Il lavoro a carico del paziente è totalmente attivo. Le posture provocano un allungamento attivo e un posteriore rilassamento delle catene muscolari contratte. Particolare attenzione viene posta alla respirazione, poiché il buon funzionamento dei muscoli respiratori e del diaframma sono necessari a un buon equilibrio di tutto l’organismo.
Nei post precedenti la dott.ssa Cornacchia ci aveva parlato dell’osteopatia e della postura. Qui ci parla del mal di schiena, della sua origine e trattamento.
L’osteopatia ha lo scopo di ripristinare la salute, il benessere e l’equilibrio generale del corpo attraverso specifiche tecniche di manipolazione degli apparati scheletrico, muscolare e
L’approccio manipolativo osteopatico nelle gastriti Nei paesi occidentali il 50% circa della popolazione soffre di gastriti, con dispepsia e dolore all’addome superiore. La valutazione palpatoria
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |