Home » FISIOTERAPIA » FisioKinesiTerapia
La fisioknesiterapia è un metodo di terapia fisica fondato sui movimenti del corpo. È utile per la prevenzione di disturbi muscolari, articolari e scheletrici, e per la riabilitazione post-traumatica o post-operatoria in terapie riguardanti gli apparati scheletrico e muscolare e alcuni tipi di paralisi.
Consiste nell’esecuzione di movimenti lenti di ginnastica medica sia attivi sia passivi, sotto la guida di un operatore. I movimenti educano il paziente alla corretta postura, ridonano mobilità alle articolazioni, riattivano la muscolatura favorendone la tonicità e combattendone l’ipotrofia.
La Fisiokinesiterapia può svolgersi in modalità attiva o passiva:
• attiva: in questa modalità è il paziente ad eseguire movimenti ed azioni in base alle indicazioni del terapista. La muscolatura è coinvolta attivamente, anche con l’utilizzo di appositi attrezzi come elastici, bastoni, palloni, tappetini.
• passiva: in questa modalità, ad agire sulla parte del corpo interessata sono il terapista o un’apposita macchina, che le impartiscono movimenti lenti e fluidi per favorire il rilassamento muscolare e riattivare la mobilità di un arto o di un’articolazione.
• Patologie ortopediche come scoliosi, distorsioni, lussazioni, artrosi, cervicalgie, colpi di frusta
• Lesioni muscolari e tendinee
• Fratture
• Indebolimento dei muscoli del torace causato da immobilizzazione prolungata
• Patologie neuro-muscolari, ictus, e altre patologie neurologiche che danneggiano la capacità di movimento
• Patologie reumatologiche come sponditi anchilosanti, artriti reumatoidi
• Malattie coronariche
Per ogni paziente viene studiato un piano individualizzato di interventi che prevede il superamento della fase acuta e dolorifica, la mobilizzazione dei segmenti articolari interessati, il rilasciamento o il potenziamento dei gruppi muscolari, l’acquisizione di opportune sequenze di movimenti e di posizioni del corpo nello spazio (mantenimento dell’equilibrio, passaggio dalla posizione eretta alla supina e viceversa, salire e scendere le scale, superamento di un ostacolo sul terreno, e così via). Il complesso degli esercizi è diretto al ripristino delle funzioni fisiche danneggiate o menomate da eventi traumatici o altre patologie, e a facilitare il reinserimento del soggetto nella normale vita domestica e sociale.
Le sedute si svolgono nella palestra che fa parte del nostro centro, sotto la guida di specialisti che vi sosterranno con costanza e attenzione nello svolgimento degli esercizi previsti dal programma di riabilitazione.
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: G1XGCBG | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |