
Mal di schiena e osteopatia
Nei post precedenti la dott.ssa Cornacchia ci aveva parlato dell’osteopatia e della postura. Qui ci parla del mal di schiena, della sua origine e trattamento.
Home » FISIOTERAPIA
La fisioterapia viene pratica da personale sanitario qualificato e Laureato in Fisioterapia. Rappresenta l’attività principale del nostro centro e quello su cui siamo maggiormente specializzati.
Ci occupiamo di prevenzione e cura di problematiche e patologie, congenite o di natura traumatologica, del sistema muscolo-scheletrico, neurologico, ortopedico, e reumatologico.
Siamo grandi sostenitori del lavoro tramite terapia manuale, ma disponiamo anche di tutte le strumentazioni e gli ausili necessari per supportare e velocizzare (soprattutto nella fase più acuta dell’infiammazione) la cura dei nostri pazienti.
Nei post precedenti la dott.ssa Cornacchia ci aveva parlato dell’osteopatia e della postura. Qui ci parla del mal di schiena, della sua origine e trattamento.
Nel post precedente la dott.ssa Cornacchia ci aveva parlato dell’osteopatia. Qui ci parla della postura, che è un elemento molto importante da valutare in fisioterapia.
L’osteopatia ha lo scopo di ripristinare la salute, il benessere e l’equilibrio generale del corpo attraverso specifiche tecniche di manipolazione degli apparati scheletrico, muscolare e
Il metodo ipopressivo Si considera esercizio ipopressivo quello che promuove il rinforzo contemporaneo della parete addominale profonda e del suolo pelvico, preservando quest’ultimo dagli effetti
Articolazione temporo-mandibolare e cervicalgia L’articolazione temporo-mandibolare (ATM), che consiste nel collegamento tra mascella e mandibola (osso del cranio dove è alloggiata l’arcata dentale inferiore), consente
Cos’è la scoliosi La scoliosi è una deformità della colonna vertebrale. Consiste in una deformazione quadridimensionale delle vertebre, che sono le ossa della colonna, con
L’approccio manipolativo osteopatico nelle gastriti Nei paesi occidentali il 50% circa della popolazione soffre di gastriti, con dispepsia e dolore all’addome superiore. La valutazione palpatoria
info@fisio432.it
fisio432@pec.it
Lunedì – Venerdì
9:00 – 20:00 (orario continuato)
Sabato: 9:00 – 13:00
Copyright © 2022. Fisio432 srl | C.F e P.I. 09249760969 | SDI: NSIIURR | R.E.A. n. MB-1904111 | Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |