
L’ecografia in endocrinologia
In endocrinologia negli ultimi decenni ci sono stati grandi progressi. Questi hanno interessato anche la diagnostica, in particolare con l’utilizzo dell’ecografia. Essa ha in molti
La Dr.ssa Rita Viscovo si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano il 5.11.1985 e, nel 2010, ha concluso il percorso in Psicoterapia integrata BTE e si è specializzata nella materia, risultando iscritta all’albo degli Psicoterapeuti.
Da sempre interessata allo studio della cura e del benessere del capello, la Dr.ssa Rita Viscovo ne ha coltivato una conoscenza approfondita, divenendo, con professionale diligenza, esperta in tricologia.
La passione per la cura e il benessere del capello nasce agli esordi degli studi medici della professionista la quale, ancora prima di conseguire la laurea in medicina, è entrata, nel 1983, nel Reparto di Dermatologia dell’H. San Paolo in Milano in qualità di studente frequentatore, dopo un colloquio con il Direttore Prof. Dott. Mario Bonelli.
Alla dottoranda veniva quindi affidata una tesi di laurea sul caso di una paziente affetta da Cheratodermia Palmo Plantare di Thost – Unna: Osservazioni Cliniche.
La Dr.ssa Rita Viscovo conseguiva, il 5.11.1985, la laurea discutendo una tesi in tema dermatologico con il Direttore relatore Prof. Crosti.
Fino agli inizi del 1988 la professionista ha frequentato il reparto di dermatologia in qualità di Medico Frequentatore, proseguendo la formazione in ambito dermatologico, tricologico imparando ad eseguire anche i Tricogrammi.
Nel 1988 lascia il reparto di Dermatologia del San Paolo ed inizia la attività professionale come Medico di Reparto delle Ferrovie dello Stato.
Nel corso degli anni di Guardia medica presso la Stazione Centrale di Milano, diviene Presidente dei Medici di Reparto della Lombardia, unica donna in assoluto.
Dal 1992 al 1995 ha frequentato il Corso di Medicina Omeopatica Unicista francese
e risulta oggi iscritta nell’elenco degli Omeopati di Milano.
Nel periodo 2008/2011 ha seguito il corso quadriennale in Medicina Estetica e Termale a Milano ed è quindi regolarmente presente nell’elenco dei Medici Estetici. Ha ricevuto, quindi, l’attestato di formazione nell’utilizzo del Platelet-Rich Plasma (P.r.P).
E’ socia della Società Italiana di Tricologia (S.I.TRI) e, nel 2019, si è iscritta al Corso di Alta Formazione in Tricologia organizzata da tale società in fase di conclusione; ha conseguito, nel 2020, l’attestato del percorso formativo teorico pratico di chirurgia della calvizie con la docenza del Prof V. Gambino.
In considerazione degli studi affrontati e della esperienza conseguita è stata invitata in qualità di Relatrice a numerosi convegni ed eventi medico scientifici trattando di materie in cui è esperta ed in particolare sugli aspetti di tricologia.
E’ stata relatrice a numerosi convegni ed eventi medico scientifici trattando gli argomenti di cui è esperta.
Scrive articoli in campo tricologico su numerose testate ed è stata intervistata sulle reti Mediaset e altri canali televisivi in materia.
Svolge da anni attività di docente presso scuole ed enti importanti, nel 2010 fonda SmartForm Ente Accreditato in Regione Lombardia.
Indica nel testo del messaggio le tue preferenze su giorno e ora dell’appuntamento.
Sarai ricontattato prima possibile dal nostro staff.
In endocrinologia negli ultimi decenni ci sono stati grandi progressi. Questi hanno interessato anche la diagnostica, in particolare con l’utilizzo dell’ecografia. Essa ha in molti
Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente
La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
consent | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | permanente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video di YouTube incorporato. |