Consigli per una gravidanza sana e regolare

Consigli per una gravidanza sana e regolare

Per moltissime coppie la gravidanza è una decisione che viene pian piano maturata all’interno del loro rapporto. Si decide a un certo punto che è il momento di avere un figlio, ed è una cosa molto saggia decidere di avere un figlio, però dobbiamo ricordarci poche cose, ma molto importanti.

Una gravidanza procede bene, il bimbo cresce bene all’interno di un corpo sano e che si cura. La donna che decide di avere una gravidanza deve seguire alcune semplici regole.

La prima: cominciare ad assumere dell’acido folico, una vitamina del gruppo B che deve essere assunta da prima del concepimento. Se una coppia decide di avere un figlio, circa un mese prima è bene assumere tutte le mattine a colazione una compressa di acido folico che può essere prescritta dal vostro medico, oppure acquistare direttamente in farmacia. L’assunzione deve proseguire fino al terzo mese di gravidanza. Questo perché l’acido folico riduce il rischio di malformazioni dell’embrione e del feto, soprattutto le malformazioni del tubo neurale, cioè del sistema nervoso, ma anche quelle cardiache, del cuore, che sono le più frequenti.

La seconda cosa è eliminare tutti quei vizi che possono comportare un danno al nostro organismo e di conseguenza alla crescita dell’embrione e del feto, come il fumo che è tassativamente proibito in gravidanza, anche da parte del marito o compagno della donna, perché il fumo passivo è altrettanto dannoso. Anche l’alcool è proibito perché pericoloso, come tutte le altre dipendenze come droghe o altre sostanze assolutamente bandite.

Bisogna però prendere queste buone abitudini già prima della gravidanza, perché essa deve insorgere e iniziare in un organismo che sta bene, che è in salute, e allora avremo grandissime possibilità che questa gravidanza andrà bene. Seguire uno stile di vita sano e corretto, ad esempio senza obesità che è meglio affrontare prima di iniziare una gravidanza. Un’alimentazione corretta con ortaggi, frutta e verdura sempre presenti nel quotidiano. La colazione al mattino è un momento nutrizionale molto importante che va rispettato. Pochi pasticci, una vita sana, all’aria aperta, con attività fisica, come camminare, nuotare, fare ginnastica.

Queste semplici attenzioni vi permetteranno di avviare già la gravidanza sul binario giusto, poi il vostro medico vi darà ulteriori consigli sugli esami da fare, sulle precauzioni, sulle vaccinazioni da fare che sono molto importanti, come quella antinfluenzale, fortemente raccomandata per la donna gravida, dopo il primo trimestre, oltre agli altri vaccini che si consigliano dopo la ventottesima settimana.

In questo video il dottor Enrico Ceriani, ginecologo, offre pochi ma importanti consigli per una gravidanza sana e regolare (intervista a cura di Andrea Grassani).

 

 

SEDE

Piazza Garibaldi, 10
20077 – Melegnano(MI)

Sede Legale: Via Italia, 39
20900 – Monza (MB)

ORARI

Lunedì – Venerdì
8.30 – 20.30
(orario continuato)

Sabato: 8.00 – 13.00

CONTATTI

Tel. 02 8414 9741
Fax 02 8414 9741

PEC: fisio432@pec.it
info@fisio432.it

Enrico Ceriani

Lascia un commento

Potrebbe Interessarti:

vescica infiammata

Cistite e incontinenza

Dopo aver parlato della prostatite nel post precedente, il Dott. Lorenzo Rigatti, urologo, ci parla della cistite, l’infiammazione della vescica urinaria, che colpisce quasi esclusivamente

Leggi di più »
La prostatite

La prostatite

La prostatite è una patologia molto diffusa e di competenza esclusivamente maschile. Può comparire in forme sia benigne che maligne che sono completamente diverse e

Leggi di più »