Le centrifughe e gli estratti di frutta sono delle bevande naturali molto utili per depurare l’organismo.
Sono indicate a chi desidera aiutare il proprio corpo a liberarsi delle tossine, beneficiando di preziosi sali minerali e vitamine; presentano l’unico svantaggio di escludere le fibre, rispetto alla frutta e verdura intera. Ad ogni modo, se si utilizzano estrattori di succo a freddo si mantengono vivi molti micronutrienti come vitamine e antiossidanti, che con gli elevati giri del frullatore o delle tradizionali centrifughe normalmente si perdono. Inoltre hanno il vantaggio di rendere subito disponibili le vitamine al nostro organismo. Sono l’alternativa migliore ai succhi di frutta confezionati e ad altre bevande zuccherate che ci offre l’industria.
Di seguito proponiamo alcuni esempi che sono adatti per la preparazione di una razione: un bicchiere contiene dalle 80 alle 100 calorie, e possono essere consumati come spuntino o merenda.
CENTRIFUGHE DI PRIMAVERA
1) 2 carote + ½ limone + 2 mele
2) 2 gambi di sedano + 2 mele + 2 carote
3) 1 mazzetto di barba di frate + 7- 8 fragole + ½ pompelmo
4) ¼ di sedano rapa + 1 pera + ½ pompelmo
5) 6 fragole + 1 carota + 1 zucchina
6) 8 fragole + 1 arancia + ½ finocchio
7) 8 fragole + 1 cespo di indivia + ½ arancio
8) 1 mela + ½ costa di sedano + 6 fragole
9) 5 foglie di lattuga + alcune foglie di menta 1 costa di sedano + 2 kiwi
10) 4-5 foglie di lattuga + 1 zucchina + 1 mela verde
11) 1 cespo piccolo di lattuga rossa + 1 carota + 6 fragole
12) 1 cespo di indivia + 1/2 pompelmo + ½ sedano rapa
Dott.ssa Gisella Giovanetti, dietista